MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
per l’organizzazione del Congresso Nazionale SIMIT negli anni 2026 e 2027
Il Congresso Nazionale SIMIT rappresenta l’evento scientifico annuale di maggiore importanza per la comunità infettivologica che si riconosce nella nostra Società.
La richiesta di tale organizzazione può essere presentata congiuntamente da un Professore universitario (1° o 2° fascia) e da un Direttore ospedaliero (o facente funzioni) entrambi Direttori di UOC di Malattie Infettive, iscritti a SIMIT da almeno 5 anni ed in regola con i pagamenti delle quote associative.
Le manifestazioni d’interesse dovranno necessariamente pervenire per mail alla Segreteria SIMIT (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro la mezzanotte del 06 luglio .
- La sede congressuale deve essere facilmente raggiungibile dai treni ad alta velocità e/o da validi e sufficienti collegamenti aerei e stradali.
- La sede deve disporre di un centro congressi provvisto di una sala con almeno 800 posti a sedere, di almeno 3 sale da 200 /150/100 posti ( per simposi in contemporanea) e 2/3 aule per riunioni per circa 20/30 pax.
- Il luogo proposto deve avere una disponibilità di accoglienza alberghiera/ricettività congrua con la partecipazione attesa e non lontano dal centro congressi.
- L’assegnazione del Congresso Nazionale sarà deliberata dal Consiglio Direttivo nazionale SIMIT entro 30 luglio 2025 tenuto conto della rispondenza ai requisiti richiesti sia per la sede, sia per i proponenti nonché di una necessaria alternanza regionale nell’assegnazione del Congresso, a garanzia di una rappresentatività territoriale a livello nazionale.
Il Presidente SIMIT
Roberto Parrella