NEGLECTED TROPICAL DISEASES (NTDS): EPIDEMIOLOGIA E GESTIONE CLINICA NEL CONTESTO NAZIONALE ITALIANO
18/06/2022 ore 09:00 - 12:20
Il link per l'accesso a ProPRESENCE Live sarà attivo 30 minuti prima dell'inizio programmato dopo aver effettuato il login cliccando sul bottone rosso ProPRESENCE Live
Presentazione del corso
Responsabile scientifico:
Prof. Spinello Antinori
Direttore UOC Malattie Infettive III Ospedale Luigi Sacco, ASST Fatebenefratelli-Sacco Milano
Professore Ordinario Malattie Infettive Università degli Studi di Milano
Le cosiddette “neglected tropical diseases” (NTDs) sono un insieme di 20 patologie tropicali ad eziologia parassitaria, virale e batterica che interessano un numero di persone che globalmente è stimato essere superiore al miliardo.
Tali patologie diffuse principalmente in area tropicale vanno a colpire soggetti che vivono in aree del mondo a risorse limitate creando un circolo vizioso che mette insieme stato sociale, la malattia e la condizione economica delle persone affette.
Una quota significative delle persone affette da NTDs sono donne e bambini. L’epidemiologia globale di tali patologie è complessa e spesso associata a particolari condizioni sociali e/o ambientali tra le quali la presenza di vettori e/o reservoir nel mondo animale.
Tutto questo rende le strategie di controllo delle stesse estremamente complesse. L’Italia è interessata da queste patologie non solamente in modo tangenziale. Infatti, nuove sfide legate alla globalizzazione ed alle migrazioni hanno portato i clinici dinanzi alla gestione di pazienti provenienti da aree dove diverse di queste patologie sono endemiche.
L’Italia risulta infatti essere per esempio il terzo paese per numero di soggetti migranti dall’America Latina con infezione da T.cruzi con conseguenze relative alla possibile diffusione di tale infezione anche in assenza di vettore mediante trasfusione di emoderivati e per via congenita. Inoltre, le modifiche climatiche stanno comportando la variazione di diversi ecosistemi con conseguente modifica dei territori di alcuni vettori. Infine, alcune aree italiane risultano tutt’oggi endemiche per alcune NTDs quali la leishmaniosi e l’echinococcosi con l’occorrenza di casi autoctoni di tali patologie.
Figure Professionali accreditate: Medico Chirurgo (Tutte le Discipline).
Crediti ECM:4.5
Figure Professionali Accreditate:
Medico chirurgo - Medicina subacquea e iperbarica, Medico chirurgo - Neuroradiologia, Medico chirurgo - Neurofisiopatologia, Medico chirurgo - Microbiologia e virologia, Medico chirurgo - Medicina nucleare, Medico chirurgo - Medicina legale, Medico chirurgo - Medicina trasfusionale, Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica, Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica, Medico chirurgo - Biochimica clinica, Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione, Medico chirurgo - Anatomia patologica, Medico chirurgo - Urologia, Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria, Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia, Medico chirurgo - Oftalmologia, Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Medico chirurgo - Radiodiagnostica, Medico chirurgo - Medicina di comunità, Medico chirurgo - Epidemiologia, Medico chirurgo - Cure palliative, Medico chirurgo - Privo di specializzazione, Medico chirurgo - Psicoterapia, Medico chirurgo - Audiologia e foniatria, Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base, Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero, Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica, Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta), Medico chirurgo - Continuità assistenziale, Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia), Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Medico chirurgo - Neurochirurgia, Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia, Medico chirurgo - Chirurgia vascolare, Medico chirurgo - Medicina termale, Medico chirurgo - Medicina interna, Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione, Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medico chirurgo - Malattie infettive, Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio, Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia, Medico chirurgo - Geriatria, Medico chirurgo - Genetica medica, Medico chirurgo - Gastroenterologia, Medico chirurgo - Endocrinologia, Medico chirurgo - Ematologia, Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia, Medico chirurgo - Cardiologia, Medico chirurgo - Angiologia, Medico chirurgo - Medicina aeronautica e spaziale, Medico chirurgo - Medicina dello sport, Medico chirurgo - Chirurgia toracica, Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva, Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica, Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale, Medico chirurgo - Chirurgia generale, Medico chirurgo - Cardiochirurgia, Medico chirurgo - Reumatologia, Medico chirurgo - Radioterapia, Medico chirurgo - Psichiatria, Medico chirurgo - Pediatria, Medico chirurgo - Oncologia, Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile, Medico chirurgo - Neurologia, Medico chirurgo - Neonatologia, Medico chirurgo - Nefrologia, Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica