SIMIT è la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali,
costituita nel 2001 dalla fusione della Società Italiana per lo Studio delle Malattie Infettive e Parassitarie (SISMIP)
- di matrice universitaria, fondata nel 1946 - e l'Associazione Medici Ospedalieri Infettivologi (AMOI) - di matrice ospedaliera, fondata nel 1957.
Da allora, anima didattica e anima assistenziale della disciplina, come la doppia catena del DNA,
procedono appaiate nella SIMIT, e trovano proprio nell'attività scientifica e di ricerca il loro punto di equilibrio e di sintesi.
Protocolli Covid-19
BARICIVID-19 STUDY:MultiCentre, randomised, Phase IIa clinical trial evaluating efficacy and tolerability of Baricitinib as add-on treatment of patients with COVID-19 compared to standard therapy -
Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana
Leggi tuttoIntermediate dose enoxaparin in hospitalized patients with moderate-severe COVID19: a pilot phase II single-arm study, INHIXACOVID19 -
Università di Bologna
Leggi tuttoColchicina per contrastare la risposta infiammatoria in corso di polmonite da COVID 19 -
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Leggi tuttoTrattamento con COLchicina di pazienti affetti da COVID-19: uno studio pilota (COLVID-19)
Azienda Ospedaliera di Perugia
Leggi tuttoAn international randomised trial of additional treatments for COVID-19 in hospitalised patients who are all receiving the local standard of care -
Organizzazione Mondiale della Sanità/Università di Verona
Leggi tuttoHydroxychloroquine sulfate early administration in symptomatic out of hospital COVID-19 positive patients (Hydro-Stop-COVID19 Trial) -
ASUR-AV5 Ascoli Piceno
Leggi tuttoChloroquine/ hydroxychloroquine prevention of coronavirus disease (COVID-19) in the healthcare setting; a randomised, placebo-controlled prophylaxis study (COPCOV)
Università di Oxford (UK)
Leggi tuttoA randomized, double-blind, placebocontrolled, multicenter study to evaluate the safety and efficacy of tocilizumab in patients with severe covid-19 pneumonia (Tocilizumab 2020-001154-22 ).
F. Hoffmann-La Roche Ltd
Leggi tuttoUno studio randomizzato multicentrico in aperto per valutare l’efficacia della somministrazione precoce del Tocilizumab (TCZ) in pazienti affetti da polmonite da COVID-19 (RCT-TCZ-COVID-19).
Azienda Unità Sanitaria Locale-IRCCS di Reggio Emilia
Leggi tuttoAn adaptive phase 2/3, randomized, double-blind, placebocontrolled study assessing efficacy and safety of sarilumab for hospitalized patients with COVID-19 (Sarilumab COVID-19)
Aanofi-Aventis Recherche & Développement
Leggi tuttoA phase 2/3, randomized, open-label, parallel group, 3-arm, multicenter study investigating the efficacy and safety of intravenous administrations of emapalumab, an anti-interferon gamma (anti-IFNγ) monoclonal antibody, and anakinra, an interleukin-1(IL-1
SOBI
Leggi tuttoMulticenter study on the efficacy and tolerability of tocilizumab in the treatment of patients with COVID-19 pneumonia (TOCIVID-19)
Istituto Nazionale Tumori, IRCCS, Fond. G. Pascale - Napoli
Leggi tuttoA Phase 3 Randomized Study to Evaluate the Safety and Antiviral Activity of Remdesivir (GS-5734™) in Participants with Moderate COVID-19 Compared to Standard of Care Treatment. (GS-US-540-5774 Study) -
Gilead Sciences, Inc
Leggi tuttoA Phase 3 Randomized Study to Evaluate the Safety and Antiviral Activity of Remdesivir (GS-5734™) in Participants with Severe COVID-19. (GS-US-540-5773 Study)
Gilead Sciences, Inc - 11.03.202
Leggi tuttoRead More
La riapertura della scuola viene ritenuta un passaggio fondamentale e ineludibile nel percorso di progressiva normalizzazione del Paese in questa fase epidemica. Ma quali sono i rischi che comporta, in termini di accelerazione del contagio? E quali le opportunità, in termini di educazione sanitaria di massa? In questo blog si discutono le condizioni in base alle quali si possono ridurre i rischi e massimizzare i benefici di questa opzione.
Read More
Autori: Massimo Puoti - Carlo Federico Perno
Il panorama dei tests diagnostici per l'infezione da SARS-CoV-2 è in rapido divenire. Nuovi test vengono immessi in commercio in maniera rapida con validazioni spesso lacunose. L'impiego in esclusiva di un test diagnostico molecolare, anticorpale od antigenico può generare confusione nel clinico e talora anche nella pubblica opinione.
La definizione del significato clinico dei vari tests e delle modalità di impiego armonico dei vari tests nella diagnostica della malattiaCOVID-19 e dell'infezione da SARS-CoV-2 svolge un ruolo cruciale nella gestione delle persone con malattia e con infezione.
Read More